Responsabile: Roberta Lico
Descrizione: le funzioni assegnate a questa unità organizzativa sono:
- Servizi Demografici
- Istruzione e Cultura
- Sport e tempo libero
- Servizi Sociali
- Trasporti scolastici
Sede: Via Verdi, 13 – piano terra
Apertura al pubblico:
Dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle 13.00
Martedì e Giovedì dalle ore 15.00 alle 17.00
Operatori:
Barbara Benucci
Istruttore Amministrativo
E-mail: barbara.benucci@comune.castelnuovo.pi.it
Telefono: 0588 23 538
Riccardo Gherardini
Istruttore Direttivo e Ufficiale di Anagrafe e Stato Civile delegato
E-mail: riccardo.gherardini@comune.castelnuovo.pi.it
Telefono: 0588 23 509
Fax: 0588 20 727
PEC: segreteria.castelnuovo@postacert.toscana.it
Elenco delle competenze
Servizi Demografici
- Cambio di Residenza in tempo reale
- Tenuta dell’Anagrafe degli italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.)
- Rilascio di Carta d’Identità
- Rilascio di certificazioni anagrafiche e di stato civile
- Autentica di firma sulle dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà
- Autentica di firma sui passaggi di proprietà dei veicoli iscritti al PRA
- Adempimenti relativi alla leva
- Adempimenti relativi agli elenchi dei giudici popolari
- Adempimenti ISTAT
- Toponomastica e numerazione civica
- Censimento della popolazione residente
- Redazione degli atti di Stato Civile (nascita, morte, matrimonio e cittadinanza)
- Tenuta delle liste elettorali e loro revisione
- Adempimenti relativi allo svolgimento delle elezioni politiche, amministrative e referendarie
- Aggiornamento dell’Albo degli Scrutatori e dei Presidenti di Seggio
Servizi alla persona
- Prestazioni sociali di natura economica (Assegni di maternità e Assegni al Nucleo familiare con almeno 3 figli minori, Bonus Elettrico)
- Assegnazione alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica
- Adempimenti relativi alla Residenza Assistita
- Asilo nido “Baby-House”
- Interventi relativi al Diritto allo Studio (Mensa, Trasporto scolastico, Buoni Libro, Obbligo scolastico)
- Contributi affitti
- Assistenza a profughi e famiglie in difficoltà
- Albo comunale delle Associazioni
- Adempimenti relativi all’uso della palestra comunale
- Altri adempimenti relativi allo sport e al tempo libero
- Cultura, Archivio, Musei e Biblioteca comunale
Certificati
I certificati anagrafici sono soggetti all’imposta di bollo fin dall’origine (16 €), tranne quelli per i quali la normativa prevede espressa esenzione. La motivazione circa l’esenzione dall’imposta di bollo deve essere nota al richiedente al momento di presentazione allo sportello. I certificati di stato civile e gli estratti (nascita, matrimonio, e morte) sono rilasciati in esenzione da bollo. Non sono previsti in generale diritti di segreteria.